Il tipo di restauro che verrà effettuato sarà prima di tutto conservativo, poi integrativo e funzionale; ovvero sarà un restauro che dovrà prevedere quelle azioni atte alla conservazione, pulizia, disinfestazione e lucidatura delle superfici. Si dovrà prevedere inoltre l’integrazione delle parti mancanti per ridare al manufatto la sua originalità.Il lavoro più invasivo dovrà essere effettuato sulla curvatura degli sportelli della parte inferiore che ne impediscono l’utilizzo e soprattutto contribuiscono alla curvatura ulteriore degli sportelli adiacenti.